
3° RADUNO INTERNAZIONALE DI MONGOLFIERE
L’Associazione Dieci ed il Consorzio Terme Euganee, in collaborazione con la Provincia di Padova e Turismo Padova Terme Euganee, organizzano per il terzo anno consecutivo il Raduno Internazionale “Terme & Colli Euganei” nel cielo di Montegrotto. Grazie al successo delle edizioni precedenti, dal 20 al 23 settembre, infatti, arriveranno nel comprensorio di Villa Draghi 15 mongolfiere da tutta Europa, per dar vita a quattro giorni di natura, colore ed emozioni legate al volo e al territorio.
La manifestazione è stata presentata dall’assessore della Provincia di Padova Domenico Riolfatto, dai presidenti degli enti organizzatori Anna Maria Vulcano e Mauro Voltolina, dal presidente di Turismo Padova Terme Euganee Flavio Manzolini e dal presidente del Parco Regionale dei Colli Euganei Gianni Biasetto. Gli aspetti tecnici sono stati spiegati dal pilota Paolo Barbieri.
La mongolfiera rappresenta un mezzo di volo che coniuga una filosofia di vita fatta di libertà, poesia e fantasia all’amore per la natura.
“Terme&Colli Euganei” è quindi un’entusiasmante spettacolo fra cielo e terra con diversi appuntamenti che avranno come protagonisti mongolfiere ed equipaggi provenienti da vari paesi europei. Ma soprattutto, la manifestazione intende anche proporre un modo diverso per scoprire e promuovere il territorio. Nel silenzio del vento e a bordo di questi palloni colorati, lo scenario descrive più di ogni altra parola la ricchezza dei Colli Euganei e dell’area termale. E anche chi rimane a terra con il naso all’insù può godere del luogo, dei suoi prodotti tipici e dell’ospitalità degli abitanti.
Il programma della quattro giorni prevede diversi voli, alcuni prenotabili anche dal pubblico. Anche quest’anno sono previsti voli riservati esclusivamente ai bambini delle scuole elementari e, alla domenica mattina, ai ragazzi diversamente abili grazie alla collaborazione con l’Associazione “La Tenda” di Montegrotto Terme. Inoltre ci saranno momenti di intrattenimento, esposizione d’auto “Veneto Rally Club”, sorvolo di velivoli d’epoca Historical Aircraft Group, esibizioni dei Paramotoristi Audaci Team, oltre al gonfiaggio notturno delle mongolfiere.
A supervisionare il buon svolgimento dei voli durante i quattro giorni di kermesse saranno “I controllori del traffico Aereo” di Abano Terme e il team di “Padova Radar Club”.